28.05.2002 | Eventi

Buon Compleanno ''Cantine Aperte''!

(WineNews) Sono stati un milione gli enoturisti, soprattutto giovani, che hanno brindato quest’anno ai dieci anni di “Cantine Aperte”, scegliendo di trascorrere la domenica tra degustazioni di vino ed assaggi di prodotti tipici in oltre 900 cantine di tutta Italia.

Un successo senza precedenti per la manifestazione simbolo del Movimento Turismo del Vino, guidato dalla vignaiola friulana Ornella Venica: l’incremento rispetto allo scorso anno è del 10% a livello nazionale (con punte anche di oltre il 50%). «Sono davvero soddisfatta - commenta Ornella Venica - soprattutto perché questa edizione di “Cantine Aperte” ha avuto uno speciale significato simbolico: a dieci anni di distanza dalla prima giornata dedicata all’incontro tra vignaioli ed eno-appassionati possiamo dire che il turismo del vino è ormai consacrato come una delle chiavi più interessanti per partire alla scoperta del territorio e delle tipicità del nostro Paese. In particolare sono i giovani ad essere affascinati dalla campagna: sono molto preparati e si accostano al vino con rispetto e con il desiderio di conoscerne da vicino i protagonisti ed i processi produttivi».

Quest’anno a “Cantine Aperte” ha vinto la filosofia della territorialità, la scelta di abbinare al vino i prodotti tipici delle varie regioni: ogni produttore ha fatto speciali “gemellaggi” tra le proprie bottiglie ed i salumi, i pani, i formaggi e i tesori dell’agroalimentare Dop e Igp. Ogni distretto rurale ha valorizzato le proprie eccellenze, e questo impegno è stato premiato dagli enoturisti: famiglie con bambini, coppie e gruppi di amici hanno degustato, assaggiato, scoperto i vini ed i sapori più veri della campagna italiana.

La decima edizione di “Cantine Aperte” inaugura una stagione estiva all’insegna del turismo del vino: le prenotazioni giunte agli agriturismi per i prossimi mesi parlano infatti di un vero e proprio “boom” dei distretti enologici, presi d’assalto da viaggiatori che desiderano trascorrere le proprie vacanze in mezzo alla natura, alla tranquillità e ai cibi genuini, gli indicatori più importanti di qualità della vita.

FONTE: WINENEWS

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?