15.05.2002 | Itinerari del Gusto

Agriturismo la Toscana è leader

Con 2.364 aziende agrituristiche e 26.833 posti letto, secondo i dati di fine anno 2001, la Toscana guida la classifica nazionale del settore agrituristico. Un primato che vede la regione toccare il 28,27% degli esercizi presenti e il 28,98% dei posti letto in Italia.

Così non poteva che spettare alla Toscana, ha sottolineato l'assessore regionale all'agricoltura Tito Barbini «tenere a battesimo la prima manifestazione Agri&Tour, dedicata alla vetrina dell'ospitalità rurale di qualità». La rassegna è rivolta a tutti gli operatori del settore e si terrà al Centro Promozione e Servizi di Arezzo dal 6 all'8 dicembre: negli stand rassegne sulle forniture alle aziende, sui mestieri di campagna, sulle strade del vino e sui tanti percorsi di vacanza. «La Toscana si presenterà con le sue 14 strade del vino, i suoi 372 prodotti tradizionali, le sue 100 aree protette - ha spiegato Barbini - Insomma con tutti gli ingredienti che in questi anni ne hanno decretato il successo». Un vero boom per l'agriturismo, che ha visto raddoppiare in pochi anni la disponibilità di aziende, grazie anche al sostegno dei fondi stanziati dal Piano rurale 20002006 con gli aiuti comunitari. Da ricordare che la categoria «agriturismo» comprende solo le aziende che oltre all'ospitalità traggono reddito dall'attività agricola, da non confondere con altre forme di recettività rurale. Altri dati del 2001: 267 mila arrivi (115.530 italiani e 152.275 stranieri) e 1 milione e mezzo di presenze (458.485 italiane e 1.087.269 straniere), su un totale nazionale di 723 mila arrivi e 4 milioni e 161 mila.

FONTE: LA REPUBBLICA

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?