19.04.2003 | Eventi

A Pinerolo va di scena ''Sapori diVini''

Domenica 11 Maggio si terrà a Pinerolo, nella zona di Piazza San Donato, la prima edizione di Sapori diVini, mostra mercato di vini Doc e prodotti tipici della Provincia di Torino. La manifestazione, organizzata dalla Pro Pinerolo, ha ottenuto l'appoggio degli Assessorati all'Agricoltura di Provincia, Regione e Comunità Montana Pinerolese Pedemontano, oltre al patrocinio del Comune di Pinerolo...

Obiettivo della manifestazione sarà radunare a Pinerolo, tutti i vini Doc della Provincia di Torino ed una nutrita rappresentanza dei prodotti selezionati dagli esperti della Provincia per entrare a far parte del Paniere dei Prodotti Tipici della provincia stessa.

Saranno inoltre presenti i migliori produttori della zona pinerolese, alcuni dei quali facenti parte del Paniere stesso e dei Presidi creati da Slowfood per proteggere e valorizzare alcune produzioni di pregio del panorama agricolo.

Fortemente voluta dalla Pro Pinerolo, che nell'organizzarla ha profuso notevoli energie, Sapori diVini vuole essere una manifestazione che rappresenti qualcosa di diverso dai soliti mercatini eno-gastronomici, che ultimamente stanno diventando numerosi.

Comune denominatore di tutti gli espositori che sono stati invitati, è infatti l'altissima qualità dei prodotti proposti che non a caso si possono fregiare di marchi Doc, nel caso dei vini, o sono in corsa per l'ottenimento delle Certificazioni Europee DOP o IGP. Tra i vini presenti che saranno offerti in degustazione e vendita, si segnalano tutte le tipologie di Caluso (Erbaluce, Passito e Spumante), i vari rossi e rosati delle quattro zone Doc torinesi, la Freisa di Chieri, il rarissimo Pinerolese Doux d'Henry e l'introvabile vino di montagna Pinerolese Ramie.

Tra i prodotti tipici, vale la pena di ricordare autentiche rarità come il Salampatata del Canavese o il Prosciutto Crudo di Montagna della Val di Susa. Saranno presenti alcuni presidi Slowfood come il Saras del Fen o la Mustardela delle Valli Valdesi, considerati a rischio di estinzione.

Non mancheranno neppure altri prodotti come il miele e le varie Tome e liquori di montagna, forse meno rari e difficili da trovare, ma comunque degni di essere apprezzati e valorizzati.

L'appuntamento per i cultori delle cose buone è pertanto fissato, Domenica 11 Maggio, nella Piazza San Donato (Piazza Duomo) di Pinerolo, dalle ore 10.00 alle 19.00.

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?