
Il “lucanino” assume nella produzione locale caratteristiche organolettiche particolarmente
pronunciate e di sapore unico, grazie all’uso del latte proveniente dai pascoli montani della Basilicata.
Addizionato di caglio in pasta di capretto, se ne ricava una pasta semicotta filata, successivamente
salata in salamoia, e stagionata per 90 gg. con umidità e temperatura controllata.
La stagionatura
avviene a crosta nuda, conferendo al formaggio la tipica sfoglia, dal sapore aromatico, piacevole,
fusibile in bocca, normalmente delicato e tendenzialmente piccantino.