Le carni pregiate dei migliori suini, massaggiate a mano e sottoposte a due accurate salature, a pazienti messe a riposo e ad attente immersioni in pepe nero macinato. E al rito di un'aromatizzazione secondo tradizione, fatta di pepe, aromi e spezie diluite in vino bianco secco Verdicchio. Una lavorazione appassionata di mani sapienti che si conclude con l'affidamento del prosciutto all'opera silenziosa del tempo. Almeno 13 mesi di stagionatura durante i quali le brezze di Carpegna si inebriano di quel profumo, assolutamente indescrivibile, di Prosciutto del Montefeltro.