E che oggi, grazie a
Cento Corvi, torna ad essere un vino
che già si annuncia come una delle eccellenze del settore vinicolo laziale
e nazionale. Non per niente lo slogan che lo accompagna lo definisce “il
vino nato prima di Roma”.
Casale Cento Corvi con i suoi vini ha già molte volte colto nel segno,
tanto da essere segnalato sulle principali riviste del settore, prima tra
tutte
Bibenda, la rivista dei Sommelier
italiani.
Questa volta però Casale Cento Corvi vuole davvero superarsi. Per questo
il 22 febbraio ha invitato ben 60
sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier, sottoponendosi di sua
volontà al giudizio severo di tanti esperti. Segno evidente della
sicurezza con la quale la Cento Corvi ha dato vita a questa nuova linea di
prodotti e dell’orgoglio con il quale il titolare
Collacciani annuncia la nascita del
Kantaros bianco e rosso.
Alle 12.30 la manifestazione proseguirà con un pranzo presso il
wine bar “Matuna” di Cerveteri, dove i
vini del Casale Cento Corvi potranno essere degustati abbinati a piatti
elaborati dallo Chef Luigi Agatensi.
Oltre alle autorità locali parteciperà all'evento anche Aldo Di Biagio,
Responsabile per i rapporti internazionali per il Ministero delle
politiche agricole.
Casale Cento Corvi
Via della Tomba 18
Cerveteri - Roma
Arianna Fioravanti
ariannafioravanti@virgilio.it |