Al
Premio Giornalistico Nazionale Feudi di
Guagnano possono partecipare pubblicisti e
professionisti, sia della carta stampata che della radio e della
televisione.
Gli elaborati,
pubblicati o messi in onda, nel periodo che va dal 1° agosto 2003 al
30 Giugno 2004, devono trattare dell’influenza che il
Negroamaro ha avuto sull’economia,
la storia, la cultura, le tradizioni e le arti dei territori situati
nel Nord del Salento.
Le produzioni giornalistiche, corredate da un breve profilo
dell’autore o degli autori con relativa fotocopia del tesserino
professionale, dovranno pervenire in originale e almeno altre 6
copie alla Segreteria del Premio
Giornalistico Feudi di Guagnano c/o Azienda Agricola Feudi di
Guagnano s.r.l., Via Provinciale n. 37 – 73010 Guagnano
(LE), entro il 15 luglio 2004.
Della giuria del premio fanno parte : Carlo
Cambi, direttore sviluppo editoriale de “I Viaggi de La
Repubblica”, Nicola Roncone,
Segretario Generale della Camera di Commercio di Lecce,
Angelo Sabia, Redattore Capo de “La
Gazzetta del Mezzogiorno” redazione di Lecce,
Massimo Melillo, Caposervizio del
“Quotidiano di Lecce, Brindisi e Taranto”,
Michele Peragine, giornalista RAI e
Carmine Festa, Caposervizio del
Corriere del Mezzogiorno.
Il bando completo è disponibile sul sito della
Feudi di Guagnano
--
Az. Agr. Feudi di Guagnano s.r.l.
Via Cellino, 3
73010 Guagnano (LE)
Tel. 0832.705422
Fax 0832.709133 |