Il tutto accompagnato dalla gallina cotta nell'acqua, dalle castagne
arrosto e dalle altre gustose specialità adatte a degustare nel
miglior modo i vini presenti.
L'appuntamento della XII edizione di San
Martino sarà dedicato alla presentazione del progetto "VinoVagando
nel Cesanese" progetto
enogastronomico e culturale inteso a favorire la conoscenza e la
valorizzazione del territorio della DOC del Cesanese.
La scelta di unire le due iniziative è volta a realizzare un
itinerario di conoscenza dalla terra, alla pianta al grappolo al
vino fino alla "cultura" nata dentro, davanti ed intorno ad un
bicchiere di Cesanese del Piglio.
Infatti l'evento prenderà inizio già nel
primo pomeriggio di Sabato 11 Novembre con un tour che ci
porterà a "vagare" tra le vigne e le cantine situate nella valle
sotto Piglio fino al paese, a
Casa Massimi, che si
presterà, ospitando il progetto, al "vagare" della mente alla
scoperta delle molteplici sfaccettature del Cesanese.
Momento
centrale del tardo pomeriggio sarà la presentazione del "Vino
del Castello", antica tradizione riportata nello statuto
del Piglio del 1479 e oggi reinterpretata dai viticoltori di Piglio
che hanno conferito uve selezionate dai loro vigneti. Assaggeremo
quello che si prospetta un vino di poche bottiglie ma di importante
valore.
In quest'occasione sarà reso pubblico il
bando per la migliore etichetta
che sarà anche l'immagine e logo di tutte le manifestazioni nel
comune di Piglio fino alla prossima annata.
Consci della recente costituzione della attesa
Strada del Cesanese, l'evento vedrà presenti, inoltre,
le aziende aderenti alla Strada, che si uniranno così all' ampio
banco d'assaggio che si snoderà nelle sale di Casa Massimi.
L'appuntamento sarà l'
11 Novembre alle h 14.30
presso la Cantina
Sociale del Piglio. Dopo il tour nei
vigneti si raggiungerà
Casa Massimi.
Per chi vuole direttamente recarsi a Casa Massimi, vi aspettiamo
dalle h 17.30, Via Maggiore 121, Piglio (Fr).
Promotori dell'iniziativa sono Manfredi
Berucci e i Giovani Produttori di Piglio, impegnati nel
progetto VinoVagando nel Cesanese,
con la collaborazione del Comune di Piglio, gli Assessorati
Agricoltura, Cultura& Turismo, dell'AGIA-CIA di Frosinone e della
Cantina Sociale del Piglio.
I partecipanti sono invitati ad acquistare i prodotti in vendita sul
posto per € 25,00 al fine di contribuire alle spese.
E' gradita la prenotazione ai numeri: 0775.503014 - 347.9408300 -
333.4293464 - mberucci@yahoo.it |