![]() |
Guida Completa ai Vini della Basilicata Luciano Pignataro Edizioni dell'Ipogrifo (pp.126, 13 euro) Il grande Aglianico del Vulture ha finalmente una guida specialistica e completa interamente ed esclusivamente dedicata alla Basilicata. 43 aziende, 170 etichette: si tratta di un quadro esaustivo in cui alla doc storica della Basilicata, l'Aglianico del Vulture, si affiancano anche le ultime nate, Terre dell'Alta Val d'Agri e Matera oltre alla igt Grottino di Roccanova. Il volume è anche una guida enoturistica. Acerenza, Barile, Forenza, Genzano, Ginestra, Lavello, Maschito, Melfi, Rapolla, Rionero, Venosa: ogni paese del Vulture ha una scheda a parte con la storia, i monumenti da vedere e le ricchezze agroalimentari e artigianali da comprare. Segue la descrizione della azienda o delle aziende in attività nel territorio comunale con le indicazioni utili (indirizzo, mail, fax, enologo, ettari, bottiglie prodotte, vitigni coltivati, come arrivare) e l'analisi gustativa di tutti i vini in commercio (con la descrizione delle uve, della fascia di prezzo, della fermentazione e della maturazione). Capitoli a parte riguardano la doc Terre del'Alta Val d'Agri, la igt Grottino di Roccanova, Senise per la provincia di Potenza, e Matera. Ogni capitolo è preceduto da una introduzione enologica specifica in cui si analizzano gli aspetti produttivi e commerciali della viticoltura del territorio, le caratteristiche della produzione e delle aziende. In appendice: i disciplinari delle doc e delle igt, le enoteche e i wine bar, 70 fra ristoranti, trattorie e agriturismi segnalati dalle guide specializzate, gli indirizzi utili ai turisti del vino. La guida è dunque anche un vero e proprio atlante del gusto della Basilicata, per la prima volta trattata da sola e non insieme ad altre regioni limitrofe. Una fotografia dello straordinario fermento produttivo che ha investito il territorio che registra la nascita di nuove cantine, il rafforzamento di quelle tradizione e l'arrivo di grandi gruppi con la Giv. Una lettura irrinunciabile per gli appassionati, uno strumento indispensabile per gli operatori. Per informazioni: Tel.: 081.5177000 Mobile: 347.0503455