Inizieranno oggi i corsi organizzati dall'amministrazione comunale di Alcamo per la "divulgazione della cultura enologica e la promozione dei vini locali" a cui parteciperanno quaranta persone che intendono conoscere meglio questo "appassionante" settore.
L' iniziativa nasce per un accordo di collaborazione del Comune di Alcamo, settore della Promozione Economica, con l'associazione "Oinos" ed è finalizzata a stimolare i produttori a puntare la qualità e rilanciare un settore con grandi potenzialità.
"Lo scopo principale del corso - dice il dirigente di settore Francesco Di Liberto - sarà quello di addestrare e affinare le percezioni sensoriali di cui ognuno di noi è in possesso, fornire le informazioni base, il linguaggio specifico, nonchè la possibilità di acquisire una certa cultura enologica che è fondamentale per gli abitanti di un territorio caratterizzato da una antica vocazione vitivinicola".
L'associazione culturale "Oinos" che da diversi anni si propone di diffondere la cultura e la conoscenza del vino promuovendo anche attività nel settore enoturistico ed enogastronomico curerà la direzione culturale. L'organizzazione operativa sarà affidata invece alla società di servizi "Enocomunicando". Gli incontri si svolgeranno da oggi fino al 4 febbraio presso la sala delle conferenze del Castello dei Conti di Modica di Alcamo ed è strutturato in sette lezioni da tre ore ciscauna. Ogni serata comprende la degustazione guidata dei vini e l'arte dell'abbinamento cibo - vino e saranno trattati argomenti quali: la viticoltura, enografia, enogastronomia, enoturismo, vino e salute. Con questa iniziativa il Comune intende preparare i giovani a conoscere bene i vini prodotti trainanti dell'economia locale.